ShoppingTogether è nato dall'idea del nostro fondatore che, lavorando nel settore import-export, si rendeva spesso conto di come molti prodotti di alta qualità non riuscissero ad arrivare sul mercato europeo a causa degli elevati minimi d'ordine richiesti dai produttori.
Il problema era evidente: i rivenditori dovevano affrontare rischi significativi legati all'invenduto, sostenere costi di magazzino e gestire complesse pratiche burocratiche. Tutto questo si traduceva in prezzi finali molto più alti per i consumatori, quando i prodotti riuscivano ad arrivare sul mercato.
Da qui l'intuizione rivoluzionaria: unire le persone interessate allo stesso prodotto per raggiungere insieme i minimi d'ordine richiesti, eliminando i rischi per i singoli e permettendo loro di accedere al miglior prezzo possibile.
ShoppingTogether si propone come unico intermediario che raggruppa gli acquirenti e si occupa di tutte le pratiche burocratiche, del trasporto, delle garanzie e delle certificazioni, anche nel caso di prodotti provenienti da paesi extra-UE.
Il fondatore ha compreso che lo stesso meccanismo poteva essere applicato a qualsiasi prodotto di qualità, dove vige la stessa regola: i rivenditori hanno costi di magazzino, rischi di invenduto e applicano ricarichi elevati, considerando anche i diversi passaggi della filiera.
Il percorso è stato lungo e pieno di ostacoli, ma è stato creato un team eccezionale, con specialisti in ogni ambito necessario. Finalmente siamo riusciti a lanciare la versione beta della piattaforma.
Sappiamo di avere la possibilità di rivoluzionare l'acquisto online e che questo è solo l'inizio. Abbiamo affrontato anche la questione dei tempi di attesa: non gestendo direttamente un nostro magazzino, i tempi potrebbero essere più lunghi, ma abbiamo la certezza che, a fronte di un grande risparmio su prodotti generalmente non essenziali, i tempi di attesa varranno il risparmio ottenuto.